ricerche

Risultati per banco prova freni a rulli
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'banco prova freni a rulli':
Risultati maggiormente rilevanti:


La nostra sala prove con banco a rulli prova potenza 4WD sincronizzato frenato. I vantaggi della prova sul nostro banco 4WD frenato La prova a banco (o "rullata") permette la misurazione reale della potenza erogata dal motore. Tanto più il banco è preciso, tanto sarà affidabile il risultato.


Bapro è l'unica azienda totalmente dedita allo sviluppo e alla produzione di banchi prova potenza a rulli per autoveicolo e motoveicoli; offrendo prodotti tutti caratterizzati dalla massima ripetibilità e precisione. L’intera gamma prodotti Bapro è realizzata in configurazione frenata mediante freno a correnti parassite.


Il banco prova potenza per moto mono-rullo viene fornito completo di rullo godronato per asportazione di truciolo (a doppio passaggio incrociato), freno a correnti parassite, cella di carico e solo componenti di alta qualità.
Altri risultati:


Banco prova freni a rulli omologato per veicoli di massa massima fino a 3.500 Kg (auto, furgoni, camper) e motoveicoli 2-3-4 ruote (moto, tricicli, quadricicli, quad) e potenza da 4,70 Kw per soddisfare anche la clientela più esigente. Le grandezze caratteristiche misurabili sono: Resistenza a libero rotolamento sulla singola ruota


Il banco prova freni a rulli IW 4/7 LON CLASSIC è dotato della classica unità di visualizzazi- one analogica duplice e di un‘indicazione variabile in automatico (0-4 / 0-40 kN).


Versione (da abbinare ad un banco a rulli) Prova. Risultati. RT003D. 2WD prova in automatico. Forza frenante + sbilanciamento. RT003D + VARRT003/4WDMAN (selettore manuale 2WD/4WD) 2WD/4WD prova in automatico. Forza frenante + sbilanciamento. RT003D + VARRT102/4WDAUT (selezione 2WD/4WD fatta automaticamente dal banco) RT003D + SRT056/003D ...


Il banco prova freni dinamometrico è in grado di eseguire dei test su dischi freno, ruote con dischi flangiati, e freni relativi ai veicoli ferroviari, stabilendo l’affidabilità e la durata del particolare in prova.